Percorso di qualifica
Diventa operatore del servizio di sala

Rilascio di qualifica E.Q.F.
riconosciuta in tutta Europa
Prezzo
Sessione autunnale 2022
dal 10 Ottobre al 10 Dicembre
Sessione Invernale 2023
dallo 09 Gennaio allo 07 Aprile
Sessione Primaverile 2023
dal 17 Aprile al 15 Luglio
Sessione Autunnale 2023
dall'11 Settembre allo 07 Dicembre


alle ore 17:30

3 mesi
I Benefici
Attestati per ogni tematica trattata; qualifica di operatore del servizio di sala; foresteria per i non residenti; docenti e chef di fama internazionale. Attività di placement/stage: dopo il percorso formativo, la scuola offre agli allievi la possibilità di maturare esperienze in tutta Europa, in strutture di accoglienza importanti, ponendosi come obiettivo l’assunzione.
Programma
- Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari.
- Predisposizione delle comande e degli ordini.
- Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione.
- Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande.
- Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute.
- Vendita e somministrazione di prodotti alimentari.
- Modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto.
- Caratteristiche delle organizzazioni turistiche.
- Modelli organizzativi nelle imprese turistiche (le strutture organizzative e le figure professionali dell’ospitalità alberghiera e di ristorazione; le strutture organizzative nella produzione e vendita di viaggi e servizi).
- Le organizzazioni turistiche nel quadro delle problematiche delle imprese di servizi.
- L’organizzazione del servizio turistico: le variabili critiche nella progettazione delle aziende turistiche.
- L’organizzazione turistica e l’orientamento alla Customer Satisfaction.
- “Principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati”.
- Software di sistema e software applicativo.
- Principali funzionalità del sistema operativo.
- Modalità di esecuzione dei programmi.
- Gestione processi, memoria, periferiche, accessi.
- Programmi di utilità.
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale.
- La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
- I sei ingredienti della comunicazione interpersonale: il mittente, il destinatario, il messaggio, il canale, il rumore ed il contesto. I principali benefici della comunicazione positiva.
Tematiche
Nome tematica |
---|
Basi di cucina contemporanea e gestione di laboratorio |
Corso Bartender |
Calcolo del Food cost nel settore ristorativo |
Elementi di base di food photography |
Food Economy-Costi di produzione del settore HO.RE.CA e analisi sensoriale degli elementi gastronomici |
Regolamento (Stralcio)
Il pagamento avverrà in tre soluzioni:
- Prima rata come acconto all’atto dell’iscrizione del valore del 30%
- Seconda e terza rata entro 30/60 gg. dalla data di inizio del corso.
Oppure tramite finanziamento a 12 mesi.
Documenti obbligatori per l'iscrizione
Carta di identità; Codice fiscale; Polizza INAIL (da farsi presso la scuola al costo di € 100,00 da versare all’iscrizione);
Copia di Attestato di formazione Sanitaria per Alimentaristi Rischio 2 se già in possesso oppure richiederlo presso la scuola.
Divisa completa di logo della scuola e personalizzazione da utilizzare come uniforme da laboratorio dal costo di € 100,00 da versare all’iscrizione.