Percorso di qualifica
Diventa pasticciere

Rilascio di qualifica E.Q.F.
riconosciuta in tutta Europa
Prezzo
4.000,00€
i.e. Sessione invernale 2021
in partenza
Sessione primaverile 2021
dal 19 Aprile al 16 Luglio
Sessione autunnale 2021
dal 6 Settembre al 4 Dicembre

600 ore con frequenza obbligatoria tutti i giorni feriali

Dalle ore 8:30
alle ore 17:30
alle ore 17:30

Durata corso
3 mesi
3 mesi
I Benefici
Attestati per ogni tematica trattata; qualifica di pasticciere; foresteria per i non residenti; docenti e chef di fama internazionale. Attività di placement/stage: dopo il percorso formativo, la scuola offre agli allievi la possibilità di maturare esperienze in tutta Europa, in strutture di accoglienza importanti, ponendosi come obiettivo l’assunzione.
Programma
- Normative di settore con particolare riferimento alle norme igienico-sanitarie di trattamento e conservazione di alimenti.
- Scienza dell’alimentazione: cenni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti e classificazione.
- Prodotto dolciario: proprietà, cicli di lavorazione e trasformazione delle materie prime, preparazione ed elaborazione del prodotto finito.
- Processo di lievitazione e cultura delle paste.
- Creme e masse da ripieno: lavorazione, cottura, applicazione e conservazione.
- Le tecnologie della pasticceria.
- Tecniche di produzione di paste base.
- Tecniche di produzione, composizione, farcitura e decorazione dei prodotti di pasticceria.
- Tecniche di lavorazione del cacao e del cioccolato.
- Tecniche di produzione del gelato e basi di pasticceria fredda.
- Merceologia degli alimenti.
- Organizzazione del personale e sistema impresa.
- La “mise en place” del posto di lavoro.
- Caratteristiche e tecniche di utilizzo attrezzatura di pasticceria e dei macchinari per la lavorazione dell’impasto.
- La lievitazione e la cottura.
- Il ciclo di lavorazione dei prodotti di pasticceria.
Tematiche
Regolamento (Stralcio)
Il pagamento avverrà in tre soluzioni:
- Prima rata come acconto all’atto dell’iscrizione del valore del 30%
- Seconda e terza rata entro 30/60 gg. dalla data di inizio del corso.
Oppure tramite finanziamento a 24 o 36 mesi.
Documenti obbligatori per l'iscrizione
- Carta di identità; Codice fiscale; Titolo di studio (diploma); Curriculum vitae; Polizza INAIL (da farsi presso scuola al costo di € 100,00 da versare all’iscrizione); Copia di Attestato di formazione Sanitaria per Alimentaristi Rischio 2 e già in possesso oppure richiederlo presso la scuola.
Divisa completa di logo della scuola e personalizzazione composta come uniforme da laboratorio dal Costo di € 100,00 da versare all’iscrizione.